SAFEGUARDING

In conformità con il Decreto Legislativo del 28 febbraio 2021 n.39, noto come “Safeguarding” e intitolato “Semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi”, il settore sportivo si impegna a promuovere un ambiente inclusivo, rispettoso e sicuro per tutti i partecipanti. La normativa introduce requisiti specifici che le società sportive devono adottare per garantire la tutela della dignità e dei diritti di ciascun individuo.

Obiettivi della Normativa

  • Parità di genere: Promuovere l’uguaglianza tra uomo e donna.
  • Tutela dei minori: Garantire la protezione dei minori durante le attività sportive.
  • Contrasto alla violenza e alle discriminazioni: Prevenire ogni forma di abuso, molestia e discriminazione.

Il Nostro Impegno

La Società Canottieri Mestre assicura che ogni tesserato sia trattato con rispetto e dignità, tutelato da qualsiasi forma di abuso, molestia, violenza di genere e discriminazione. Questo impegno si estende a prescindere da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale o altre caratteristiche personali e sportive.

Per Canottieri Mestre, il benessere psico-fisico dei tesserati rappresenta un valore imprescindibile, superiore persino agli obiettivi sportivi. Ogni partecipante, in qualunque ruolo, è tenuto a rispettare e promuovere questi diritti fondamentali.

Modello Organizzativo e Codice di Condotta

Di seguito, il modello organizzativo e il codice di condotta illustrano le procedure e gli standard operativi adottati per