Le attività della Canottieri Mestre sono disciplinate dallo Statuto Sociale e dal Regolamento, che vengono consegnati ai soci al momento dell’iscrizione. L’organo sovrano dell’associazione è rappresentato dall’Assemblea dei Soci, la quale convoca riunioni ordinarie e straordinarie per decidere su atti di rilevanza strategica, quali l’approvazione dei bilanci consuntivi e preventivi, le modifiche allo Statuto o, in casi estremi, lo scioglimento della Società.
L’attività complessiva è governata dal Consiglio Direttivo, dai Collegi dei Probi Viri e dai Revisori dei Conti, tutti eletti con cadenza quadriennale dall’Assemblea dei Soci. Le specifiche attività sportive sono coordinate e organizzate dalle rispettive Sezioni (Canoa, Canottaggio, Tennis, Vela, Vela al Terzo, Voga Veneta) attraverso i relativi Consigli di Sezione, anch’essi eletti ogni quattro anni.
Per il quadriennio 2025-2028, gli organi direttivi sono così costituiti: